DASHBOARD FILE EXCEL PER INSEGNANTI - GESTIONE E OTTIMIZZAZIONE DEI DATI SU CLASSI, ALUNNI E REPORT COLLOQUI
Perché ogni giorno in classe merita ordine e respiro
Ci sono giornate in cui gestire tutto sembra impossibile: voti da annotare, osservazioni da ricordare, colloqui da preparare.
E quando le informazioni sono sparse tra fogli volanti e app diverse, lo stress cresce senza che te ne accorga.
Avere un unico spazio dove tutto prende forma e resta al suo posto non è solo comodo: è un modo per alleggerire la mente.
Un modo per tornare a concentrarti su ciò che conta davvero: l'insegnamento e le relazioni con i tuoi studenti.
(IMG)
✅ Uno strumento quotidiano, semplice e organizzato
Con la Dashboard puoi inserire ogni giorno valutazioni, presenze e note grazie a menù a tendina intuitivi.
Puoi filtrare velocemente per classe e sezione, e salvare con un clic tutto ciò che ti serve ricordare.
Non è un gestionale complicato: è un foglio di lavoro che lavora con te, senza mai rallentarti.
Ogni funzione è pensata per farti risparmiare tempo e tenere tutto sotto controllo, senza distrazioni.
✅ Dati chiari, report utili, meno pensieri
Ogni informazione viene raccolta in modo automatico per generare sintesi dettagliate dello studente.
I report per i colloqui si aggiornano in pochi secondi, completi di grafici e osservazioni personalizzabili.
Che si tratti di un’osservazione da condividere con la famiglia o di un bilancio di fine quadrimestre, hai tutto pronto, ordinato e stampabile, senza dover ricostruire nulla all’ultimo minuto.
Ultime Copie Disponibili!
La Guida essendo stata redatta in maniera specifica per gli Insegnanti non ha produzione illimitata. Ordina e Scarica Oggi la tua Guida prima che sia troppo tardi!
giorni
giorni
ore
ore
minuti
min
secondi
sec

Chi ha Ideato e Scritto l'E-book ChatGPT per Insegnanti
L’ebook ChatGPT per Insegnanti nasce dall’intuizione di Matteo Salgari, scrittore e membro del team di Redazione Cultura Moderna, da sempre appassionato di innovazione tecnologica applicata alla didattica. La sua missione è chiara: fornire strumenti pratici e accessibili ai docenti, aiutandoli a semplificare il loro lavoro senza rinunciare alla qualità dell’insegnamento.
L’idea di questo ebook ha radici profonde e personali. Matteo è cresciuto osservando sua madre, ex docente di chimica, dedicare infinite ore dopo la scuola alla preparazione di materiali didattici, verifiche e programmi di studio. Ha visto da vicino il carico di lavoro invisibile che gli insegnanti affrontano quotidianamente, spesso senza supporti adeguati.
Questa esperienza lo ha portato a chiedersi:
🔹 Esiste un modo per ottimizzare il tempo degli insegnanti?
🔹 Come si può sfruttare la tecnologia per migliorare l’efficacia della didattica?
Da queste domande nasce ChatGPT per Insegnanti, una guida pensata non per sostituire il docente, ma per affiancarlo e potenziarlo, fornendogli strumenti concreti per risparmiare tempo e migliorare l’interazione con gli studenti.
Grazie alla sua esperienza nella scrittura e nella divulgazione, Matteo ha realizzato un testo chiaro, strutturato e orientato all’applicazione pratica, con l’obiettivo di portare valore reale ai docenti e accompagnarli in un percorso di crescita professionale nell’era dell’intelligenza artificiale.